Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MareDiVino oggi e domani a Livorno

LIVORNO – Conto alla rovescia per la VI edizione di MareDiVino, la grande “vetrina” dei vini del territorio che si terrà alla Stazione Marittima oggi e domani 28 e 29 novembre.
[hidepost]La manifestazione proporrà anche quest’anno percorsi di assaggi liberi e guidati: un’occasione unica di conoscenza, promozione e confronto della migliore produzione enologica locale; ma numerose saranno anche le novità a cominciare dalla conferma della mostra mercato C’è Olio e Olio per poi passare alla creazione di uno spazio dedicato ai Ristoratori e all’Enoturismo. In programma anche per questa edizione: cooking show, laboratori per bambini, concorsi e conferenze.
Il programma di MareDiVino edizione 2015 è stato presentato alla stampa martedì 24 novembre nella sala cerimonie di palazzo comunale. La conferenza-presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, del presidente della Provincia di Livorno Alessandro Franchi, dell’assessore al turismo e marketing territoriale del Comune Nicola Perullo e del dirigente Area II della Camera di Commercio, Alessandro Bartoli.
In rappresentanza della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), organizzatrice e promotrice dell’evento, era presente Fabio Baroncini, consigliere nazionale, per Slow Food, la fiduciaria Fiamma Tofanari. Presenti inoltre Pier Mario Meletti Cavallari, presidente di Strada del Vino e per Winetrade, il responsabile del settore comunicazione per MareDiVino Simone Nannipieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio