Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In Gazzetta Ufficiale la Piattaforma Europa

LIVORNO – Come abbiamo largamente preannunciato è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il bando di gara per la realizzazione della Piattaforma Europa. L’appalto ha ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva della prima fase dell’opera di ampliamento a mare dello scalo labronico, e la costruzione e gestione del terminal contenitori.
[hidepost]Si tratta di uno dei più grandi appalti in project financing della storia recente – dice l’Autorità portuale – l’importo complessivo stimato della concessione è di 504 milioni di euro, di cui 326 milioni a carico del promotore privato, che provvederà anche alla progettazione definitiva ed esecutiva dell’intera opera.
L’infrastruttura sarà realizzata, in parte con la procedura di finanza di progetto e in parte, per l’ammontare di circa 360 milioni di Euro (destinati a finanziare opere di difesa e relativi dragaggi), direttamente dall’Autorità Portuale, mediante un appalto pubblico di lavori.
Lo studio di fattibilità, approvato dall’Autorità Portuale, prevede che le banchine per il nuovo terminal siano di una lunghezza di circa 1.500 m, dimensionate sin da subito per una quota di fondale pari a -20 mt, al fine di garantire l’accesso alle navi di progetto di ultima generazione. I fondali per la prima fase saranno a -16 metri e -17 nel canale d’accesso.
Il collegamento ferroviario elettrificato con le attuali banchine, di prossima operatività, sarà prolungato per raccordare anche questa nuova infrastruttura, col fine di immettere direttamente sulla linea tirrenica i treni blocco di ultima generazione (750 mt) in partenza dalla darsena. Il potenziamento del collegamento ferroviario avverrà anche attraverso l’adeguamento della linea Collesalvetti-Vada: ciò permetterà il by pass delle gallerie costiere, non adeguate al traffico merci, il collegamento con il porto di Piombino e il superamento del nodo pisano oramai congestionato dal traffico, realizzando così il sistema logistico integrato toscano.
Il bando di gara ed i relativi allegati, nei quali saranno reperibili i dettagli tecnici del progetto, sono disponibili sulla Gazzetta Ufficiale Italiana e sul sito internet dell’Autorità Portuale.
«Siamo particolarmente contenti del traguardo raggiunto – ha detto il commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Livorno, Giuliano Gallanti – la Piattaforma Europa è un’opera strategica per il futuro dello scalo labronico».

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio