Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Corridoio doganale tra il Lorenzini e l’interporto Vespucci

COLLESALVETTI – Nasce il primo corridoio doganale diretto tra il porto di Livorno e l’interporto Vespucci. Domani, giovedi 10 alle 11, ci sarà la cerimonia di inaugurazione, con le autorità in primo piano e con un report sul dettaglio operativo dell’iniziativa; che vede come protagonista la Trailer Service Srl di Scali Cerere, società specializzata ben nota e da tempo impegnata anche nel sostante incremento dei propri tracciatori informatici.
[hidepost]Come ha illustrato in una recente nota l’Autorità portuale, il corridoio collega il terminal Lorenzini a una nuova area di custodia temporanea nell’interporto Vespucci: il che consentirà anche un migliore utilizzo dei servizi forniti dal Tuscan Port Community System per il coordinamento dei sistemi informativi tra i soggetti attuatori del corridoio.
Il corridoio sarà costantemente sotto controllo, grazie anche all’utilizzo di apparati Gps che “segneranno” il percorso dei camion con i containers lungo tutto il percorso dalla banchina all’area di custodia e viceversa. Il che rende finalmente superfluo il documento cartaceo che deve accompagnare ogni containers di provenienza estera fuori dalla cinta portuale.
Un passaggio molto importante dell’incontro-inaugurazione di domani al Vespucci è il previsto intervento della dottoressa Teresa Alvaro, direttore centrale per le innovazioni tecnologiche dell’Agenzia delle Dogane; intervento che sarà centrato sulle proposte italiane per il nuovo codice doganale europeo che entrerà in vigore anche in Italia dal 1º maggio. Un passaggio fondamentale sul quale è in corso un approfondito dibattito anche con le associazioni degli operatori della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora