Corridoio doganale tra il Lorenzini e l’interporto Vespucci
COLLESALVETTI – Nasce il primo corridoio doganale diretto tra il porto di Livorno e l’interporto Vespucci. Domani, giovedi 10 alle 11, ci sarà la cerimonia di inaugurazione, con le autorità in primo piano e con un report sul dettaglio operativo dell’iniziativa; che vede come protagonista la Trailer Service Srl di Scali Cerere, società specializzata ben nota e da tempo impegnata anche nel sostante incremento dei propri tracciatori informatici.
[hidepost]Come ha illustrato in una recente nota l’Autorità portuale, il corridoio collega il terminal Lorenzini a una nuova area di custodia temporanea nell’interporto Vespucci: il che consentirà anche un migliore utilizzo dei servizi forniti dal Tuscan Port Community System per il coordinamento dei sistemi informativi tra i soggetti attuatori del corridoio.
Il corridoio sarà costantemente sotto controllo, grazie anche all’utilizzo di apparati Gps che “segneranno” il percorso dei camion con i containers lungo tutto il percorso dalla banchina all’area di custodia e viceversa. Il che rende finalmente superfluo il documento cartaceo che deve accompagnare ogni containers di provenienza estera fuori dalla cinta portuale.
Un passaggio molto importante dell’incontro-inaugurazione di domani al Vespucci è il previsto intervento della dottoressa Teresa Alvaro, direttore centrale per le innovazioni tecnologiche dell’Agenzia delle Dogane; intervento che sarà centrato sulle proposte italiane per il nuovo codice doganale europeo che entrerà in vigore anche in Italia dal 1º maggio. Un passaggio fondamentale sul quale è in corso un approfondito dibattito anche con le associazioni degli operatori della logistica.
[/hidepost]