Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A d’Amico maxi-linea di credito

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers Limited (Irlanda) ha firmato un nuovo contratto di finanziamento (il “Finanziamento”) a condizioni estremamente vantaggiose, con un pool di nove primari gruppi bancari internazionali: Credit Agricole Corporate and Investment Bank, Nordea Bank, ING Bank, Banca IMI, Commonwealth Bank of Australia, Skandinaviska Enskilda Banken (SEB), The Governor and Company of the Bank of Ireland, Credit Industriel et Commercial, DnB.
[hidepost]Lo scopo di questo nuovo Finanziamento è quello di: I) rifinanziare 7 navi già esistenti (tutte costruite tra il 2004 e il 2006), estendendo la scadenza del debito precedentemente in essere dal 2017 al 2021; e di II) finanziare 6 ulteriori navi attualmente in costruzione. Il Finanziamento prevede un tasso di interesse molto competitivo ed una scadenza di cinque anni a partire dalla data di primo utilizzo del debito per le navi già esistenti e a partire dalla data di consegna per le navi attualmente in costruzione. I covenants e le altre condizioni sono coerenti con le altre linee di credito di d’Amico Tankers Limited, garantite dalla Società.
Ad oggi e a seguito di questo nuovo Finanziamento, d’Amico Tankers Limited si trova ad avere già coperto il 100% dei propri fabbisogni finanziari di lungo termine, conseguenti al piano di investimenti di US$ 755,0 milioni avviato nel 2012, oltre a tutte le esigenze di rifinanziamento del debito precedentemente in essere.
Marco Fiori, amministratore delegato della d’Amico International Shipping ha commentato: “Siamo molto lieti di avere concluso questa nuova linea di credito multi-tranche di US$ 250 milioni con un pool di primarie istituzioni finanziarie e a condizioni estremamente vantaggiose. Questo nuovo accordo di finanziamento, per cui le richieste di sottoscrizione sono state superiori all’offerta, riflette chiaramente i consolidati rapporti di DIS con il sistema creditizio internazionale e la solidità finanziaria della nostra Società. La prima tranche di questa linea di credito rifinanzierà 7 delle nostre navi già in acqua (costruite tra il 2004 e il 2006), estendendo la scadenza del debito al 2021; mentre la seconda tranche completerà di fatto il finanziamento del nostro piano di newbuilding e del rimanente programma di investimenti’.
d’Amico International Shipping S.A. è una controllata di d’Amico Società di Navigazione S.p.A, leader mondiale nel trasporto marittimo. La società opera nel settore delle navi cisterna, imbarcazioni per il trasporto di prodotti petroliferi raffinati, prodotti chimici ed oli vegetali. d’Amico International Shipping S.A. controlla tramite la sua controllata d’Amico Tankers Limited, Dublino, in proprietà diretta o in noleggio, una flotta moderna e tecnologicamente avanzata, composta da imbarcazioni a doppio scafo con capacità di trasporto comprese fra le 35.000 e le 75.000 dwt. La Società vanta una lunga e storica tradizione imprenditoriale familiare, ed è presente in tutto il mondo con uffici nei più importanti centri mercantili marittimi (Londra, Dublino, Monaco e Singapore). La Società è quotata alla Borsa di Milano (ticker symbol ‘DIS)”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora