Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Boldrini nuovo direttore alle vendite Picchiotti

Il giovane manager si occuperà dei mercati internazionali compreso quello degli USA

Luca Boldrini

VIAREGGIO – Il gruppo Perini Navi ha nominato Luca Boldrini direttore vendite dei Motor Yacht Picchiotti.
Luca Boldrini, classe 1975, ha maturato una vasta esperienza internazionale nel settore delle navi a motore ricoprendo ruoli di direzione commerciale per prestigiosi marchi.
“Siamo molto felici – ha dichiarato Fabio Boschi presidente di Perini Navi – di dare il benvenuto in famiglia a Luca. La sua esperienza, professionalità e visione dei mercati internazionali costituiscono un asset prezioso per il gruppo che oggi consolida ulteriormente il proprio management e completa il ciclo di rinnovamento iniziato due anni fa volto a puntare sull’eccellenza in ogni aspetto: sia esso il prodotto che le persone che lo rappresentano e realizzano”.
[hidepost]Luca Boldrini ha commentato: “Sono davvero molto felice di avere l’opportunità di far parte di una realtà che ho sempre ammirato e di cui condivido la passione e i valori. Il nome Picchiotti rappresenta un brand storico con una lunga tradizione e prodotti di eccellenza”.
Il gruppo Perini Navi, con una flotta di 61 imbarcazioni varate, 58 a vela e 3 a motore, è leader mondiale nella progettazione e costruzione di grandi navi a vela. Dal 2007 è entrato nel settore dei motor yacht con il marchio Picchiotti, rilanciando così lo storico marchio rilevato agli inizi degli anni Novanta. Il gruppo è costituito da Perini Navi, nata negli anni Ottanta grazie a un’idea di Fabio Perini che ha ideato e sviluppato un rivoluzionario sistema automatico per il controllo del piano velico. Il gruppo opera anche a La Spezia con la controllata Picchiotti Srl e in Turchia con il cantiere Yildiz. La filiale commerciale Perini Navi USA gestisce le attività di charter per gli armatori Perini Navi e le attività di brokeraggio per l’assistenza alla compravendita di imbarcazioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora