Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Messina-Barcellona protocollo d’intesa

La logistica e le progettazioni al centro dell’accordo di collaborazione

Nella foto: (da sinistra) Antonino De Simone e Sixte Cambra.

BARCELLONA – Il presidente dell’Autorità Portuale di Messina De Simone e il presidente del Porto di Barcellona (Spagna) Sixte Cambra hanno firmato nella città catalana un importante protocollo d’intesa e collaborazione. L’accordo è frutto di un lavoro intenso di relazioni e confronto iniziato nel maggio 2015 in occasione della partecipazione dei due porti alla fiera della logistica di Monaco di Baviera e apre la strada a numerose possibilità di cooperazione.
L’obiettivo generale è quello di intensificare le relazioni fra i due enti portuali nei settori delle attività commerciali e della logistica, grazie allo scambio di informazioni e la promozione di occasioni di business nei campi dell’amministrazione portuale, della logistica, dei trasporti marittimi, della progettazione e costruzione, delle Information Technologies.
[hidepost]Le due Autorità si sono quindi impegnate ad assicurare servizi eccellenti alle compagnie che opereranno fra i porti di competenza e a promuovere l’attività commerciale fra l’Italia e la Spagna nonché ad agire come punti di contatto per le rispettive comunità portuali, raccomandando alle società di entrambi i paesi di attivare investimenti nei due territori e fornendo tutto il supporto necessario ai potenziali investitori.
L’impegno preso riguarda anche un continuo scambio di conoscenze e formazione, grazie anche a visite reciproche di operatori, seminari di formazione su argomenti tecnici e incontri settoriali, così come di possibilità di stage e tirocini anche per gli studenti degli Istituti Nautici di Messina e Milazzo con i quali l’Autorità portuale ha siglato recentemente dei protocolli d’intesa. Il Memorandum of Understanding potrà essere ulteriormente ampliato ad altri settori specifici con nuovi protocolli aggiuntivi.
Il presidente dell’A.P. di Messina ha espresso grande soddisfazione per un’iniziativa che potrà consentire ai porti di Messina e Milazzo importanti occasioni di confronto con uno dei porti principali dell’intero Mediterraneo che opera, fra l’altro, in una regione economicamente molto dinamica. “Nell’incontro con i vertici del porto di Barcellona sono emerse già diverse ipotesi di lavoro che ci vedranno impegnati anche nel tentativo di sviluppare nuovi collegamenti ro-ro, soprattutto in vista del futuro porto di Tremestieri. Mi auguro che questo Protocollo, da noi fortemente voluto, possa assicurare ulteriori occasioni di sviluppo per le comunità marittimo-portuali di Messina e Milazzo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio