Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gas GNL tante novità in arrivo

ROMA – Conferenza GNL riferisce le ultime novità nel settore del gas naturale liquefatto, a cominciare dall’Italia: “market test” per la metanizzazione della Sardegna con il GNL, le assemblee di Assogasliquidi e Assocostieri, il rilancio del rigassificatore di Livorno che si prepara al servizio di reloading di piccola scala.
[hidepost]A livello mondiale sono da segnalare, nelle ultime due settimane:
l’ordine della francese Perrenot di 250 autotreni del tipo IVECO Stralis NP “TCO2 Champion” alimentati a gas naturale liquefatto. Perrenot potrà così vantare la flotta di camion a gas naturale più grande d’Europa;
l’inaugurazione in Francia della prima stazione di servizio “multi carburante” di Air Liquide, dedicata al trasporto merci su strada in Europa per il rifornimento, nello stesso sito, di gas naturale liquefatto (GNL), gas naturale compresso (CNG) e azoto liquido (N2);
l’avvio di un progetto che nel 2017 porterà on line una nuova stazione di rifornimento Elengy di gas naturale liquefatto per camion a Montoir-de-Bretagne;
la firma di un contratto commerciale tra Greenville Energy Ltd, produttore nord-irlandese di energia rinnovabile, e la società progettista francese Cryo Pur, per costruire il primo progetto commerciale di liquefazione del biogas in bio-GNL in Irlanda del Nord;
un importante accordo di cooperazione siglato da GasEner e Kanfer Shipping per lo sviluppo della filiera GNL small scale nei Caraibi;
il taglio del 25% sugli oneri portuali per tutte le navi alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) che attraccheranno al Porto di Singapore a partire dal 1º luglio 2016.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio