Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000 e i tre interrogativi

LIVORNO – Non siamo l’ombelico del mondo e tantomeno della portualità italiana. Però qualche considerazione, in parallelo alla conferenza stampa di lunedì quando Gallanti – e specialmente Provinciali – hanno fatto il loro canto del cigno dall’Authority di Livorno, forse possiamo permettercela.
[hidepost]La prima: la gara della Porto 2000 è stata, almeno come disposizione generale, “quasi” proibita dalla circolare Pujia che vietava ogni decisione delle Autorità portuali in attesa delle nuove Autorità di sistema. Il pasticciaccio giuridico che ne è scaturito potrebbe – ci dicono gli esteri – provocare qualche bella coda di veleno. Le dimissioni di Provinciali sanano tutto? Ci sono dubbi, ma noi non siamo giuristi, siamo solo testimoni.
La seconda: anche il governatore della Toscana ha traccheggiato, ovvero malgrado i suoi ripetuti inviti all’Authority livornese di far presto, sulle candidature se l’è presa comoda. Certo, non l’aiuta la “tempesta perfetta” in corso nel Pd, ma insomma…
La terza: ci fanno notare che la Riforma tutto sommato è andata veloce, visto che tra le tante cose c’è ancora da mettere ordine alle circoscrizioni portuali, con i 57 porti da inserire nei 15 sistemi. Dunque le presidenze – dicono a Roma – sono solo uno dei problemi, ormai di prossima, molto prossima soluzione. Forse già mentre andiamo in stampa. E allora, alla via così come si dice a bordo.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora