Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piombino nuova wi-fi del porto

PIOMBINO – Alla stazione marittima del porto di Piombino è ora disponibile una rete wi-fi gratuita.
[hidepost]Questa installazione rappresenta il primo tassello di una rete che ha l’obiettivo di estendersi a tutta l’area portuale. Il commissario Luciano Guerrieri crede infatti nell’attuazione di un piano di informatizzazione dello stesso ente e di tutto il porto ed ha affidato all’Area Presidenza della dottoressa Roberta Macii il compito di predisporre e attuare un piano di digitalizzazione che da un lato preveda quanto la normativa richiede con il Codice dell’Amministrazione Digitale per soddisfare le linee dettate dalla Unione Europea, da un lato dia un impulso tecnologico ed innovativo alla realtà portuale piombinese in parallelo allo sviluppo infrastrutturale e logistico.
Il nome della rete è WiFi_Porto_Piombino e per accedere basta autenticarsi con la propria mail o il profilo Facebook. La realizzazione è stata effettuata dalla ditta VarGroup di Empoli, che ha vinto la gara indetta dall’Autorità Portuale di Piombino, sotto la responsabilità di Debora Bertocci dell’Ufficio Sistemi Informativi ed il supporto dell’Area Tecnica diretta dall’ingegner Sandra Muccetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora