Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porte vinciane, c’è la fregatura

Vincenzo Ceccarelli

LIVORNO – Chi aveva sperato che la gestione delle “porte vinciane” tra lo Scolmatore dell’Arno e la Darsena Toscana finisse davvero – come aveva stabilito la legge della Regione – all’Autorità portuale labronica, non aveva fatto i conti con la politica. Al durissimo “niet” del Comune di Pisa alla legge, la Regione ha risposto prima mostrando i muscoli – “Spezzeremo le reni a Pisa” – poi con una clamorosa marcia indietro, ha deciso che le “porte” saranno gestite dall’Autorità portuale regionale e non da quella del porto di Livorno. La conferma è arrivata da un imbarazzato assessore regionale alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, pressato dai cronisti nel corso del Workshop di due giorni fa alla Stazione Crociere di Livorno. Decisione non ancora operativa – ha detto Ceccarelli – ma in sostanza, in corso d’opera.
[hidepost]Dunque, ennesimo schiaffo in faccia all’Autorità portuale, al porto di Livorno e anche alla logica. Giuliano Gallanti, presente al momento della dichiarazione, è sbiancato dalla rabbia. In quanto all’Autorità portuale della Regione, che è gestita da Viareggio e si occupa dei porti toscani minori – in pratica dei “marinas” o poco più – c’è da capire che competenze potrà avere, a chi ubbidirà e come farà fisicamente (con un presidio armato, una trasferta giornaliera, un telecomando in “remote”?). Commento non elegante ma centrato dalla Darsena Toscana: ci hanno rifilato l’ennesima fregatura.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora