Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con i droni all’inventario nei magazzini

MILANO – Pochi mesi dopo il suo avvio e in linea con il programma previsto per l’uso dei droni in magazzino la fase iniziale di sviluppo di un progetto unico è giunta ad una conclusione positiva a seguito di approfonditi test di simulazione delle condizioni reali presso i siti di Saint-Ouen-l’Aumône (vicino Parigi) e Plaisance-du-Touch (vicino Tolosa).
[hidepost]Il primo prototipo ha infatti dimostrato tutte le potenzialità del sistema sviluppato che comprende un drone a quattro eliche adattato con una videocamera ad alta risoluzione e un robot a terra dotato di una batteria che fornisce l’energia necessaria al sistema. Capace di identificare i pallet in condizioni di scarsa illuminazione, la soluzione viene gestita attraverso diversi sistemi elettronici e computer dedicati.
Geodis e Delta Drone il 28 aprile 2016 hanno siglato un accordo sullo sviluppo congiunto di una soluzione per l’inventario automatizzato di magazzino attraverso l’utilizzo di droni. Il sistema, che assicura il conteggio delle informazioni e il reporting in tempo reale, si propone di integrare l’intera catena del valore, includendo l’elaborazione dei dati e il loro recupero nel sistema informativo di Geodis (WMS).
La consegna finale del prototipo completo è prevista per il primo trimestre del 2017, seguita dall’inizio della fase di sviluppo industriale, prima della messa in funzione operativa presso i magazzini di Geodis e dei suoi clienti in Francia e all’estero.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio