Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per l’area crisi Livorno workshop sui finanziamenti

Previsto anche un seminario in collegamento web

LIVORNO – Dopo la presentazione da parte della Regione Toscana del Piano di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI), Invitalia (agenzia del Ministero per lo Sviluppo Economico) ha organizzato 3 incontri destinati a tutti coloro che sono interessati a ottenere i finanziamenti ministeriali stanziati per l’area di crisi complessa di Livorno.
[hidepost]I 3 workshop serviranno dunque a fare chiarezza su tutti gli aspetti tecnici e burocratici legati al come fare domanda e ad approfondire il funzionamento delle agevolazioni previste, inoltre gli imprenditori avranno modo di confrontarsi direttamente con gli esperti sia di Invitalia, sia della Regione.
Gli incontri si svolgeranno a Livorno, Castiglioncello e Guasticce, secondo questo calendario:
– mercoledì 14 dicembre 2016 presso la Camera di Commercio di Livorno
– giovedì 12 gennaio 2017 a Castiglioncello – Castello Pasquini
– venerdì 10 febbraio 2017 presso l’Interporto di Guasticce.
Ogni incontro prevede due fasi: la prima aperta a tutti, la seconda riservata agli incontri BtoB (Business to Business), ovvero ai “faccia a faccia” che le imprese potranno avere con i tecnici di Regione e Invitalia.
Inoltre il 20 febbraio 2017 si svolgerà un webinar, cioè un seminario rivolto alle imprese in collegamento web. Le modalità di partecipazione saranno comunicate sul sito di Invitalia.
Info Point: Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, tel. 0586 231319; 0586 231227. Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30; il martedì e il giovedì aperto anche dalle ore 15 alle ore 17.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio