Investire (e come) sull’area di crisi
Tre workshop rivolti agli imprenditori con un seminario finale in collegamento web
LIVORNO – Investire nell’area di crisi complessa: quali le opportunità e gli strumenti agevolativi a disposizione delle imprese? Se ne è parlato mercoledì nel workshop alla Camera di Commercio (piazza del Municipio 48) organizzato da Invitalia.
[hidepost]L’incontro rientra nelle azioni rivolte alle imprese e a tutti i soggetti interessati per illustrare le opportunità offerte dal Progetto di riconversione e riqualificazione industriale del Polo Produttivo di Livorno-Collesalvetti-Rosignano Marittimo approvato il 20 ottobre scorso con la sottoscrizione dell’Accordo di programma e, insieme, i fabbisogni e le potenzialità del territorio.
Nel workshop sono state presentate le diverse soluzioni di finanziamento e le caratteristiche degli incentivi, così da favorire la presentazione di progetti imprenditoriali validi e coerenti con le finalità dell’intervento.
L’incontro è stato aperto a tutti. Due le fasi di cui la prima in seduta pubblica e la seconda in modalità one-to-one, con singoli incontri nei quali le imprese si sono confrontate direttamente con esperti di Invitalia e della Regione Toscana.
“Quello di mercoledì non è che il primo di una serie di workshop in programma sul territorio che serviranno agli imprenditori per approfondire come funzionano le agevolazioni previste – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico del Comune Francesca Martini – l’Amministrazione ha molto lavorato fin qui, insieme agli altri soggetti coinvolti, per arrivare all’Accordo di programma e al PRRI; è arrivato ora il momento di dare gambe ai vari progetti attraverso il coinvolgimento diretto delle imprese per rilanciare il nostro territorio, sostenere i lavoratori e rimettere in moto l’economia”.
I successivi workshop si svolgeranno a Castello Pasquini (Castiglioncello), giovedì 12 gennaio 2017 e all’Interporto di Guasticce venerdì 10 febbraio 2017.
Inoltre, il 20 febbraio 2017 si svolgerà un webinar, cioè un seminario rivolto alle imprese in collegamento web le cui modalità di partecipazione saranno comunicate sul sito di Invitalia (www.invitalia.it)
Per informazioni è attivito l’info point presso la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno (Tel. 0586 231319 – 231227) aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.
Tutte le informazioni sugli strumenti agevolativi previsti per il Piano di rilancio, sono consultabili anche on line nella sezione dedicata a “Lavoro e sviluppo economico” > Area di crisi, del sito del Comune: www.comune.livorno.it.
[/hidepost]