Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Wärtsilä sui motori ibridi

TRIESTE – Anche Wärtsilä è presente all’edizione 2017 della Genoa Shipping Week e del Port & Shipping Tech in qualità di Main Sponsor.

La Corporation partecipa con quattro interventi sui temi dell’efficienza energetica che comprendono l’utilizzo del GNL alla luce dei nuovi limiti fissati dall’IMO. Inoltre conferma di puntare in maniera significativa sulla digitalizzazione e su strumenti innovativi in grado di portare ad una navigazione più efficiente e sicura, controllata e monitorata da soluzioni all’avanguardia.

[hidepost]

Tra le ultime novità lanciate sul mercato, che vanno ad arricchire la già vasta gamma di prodotti, c’è Wärtsilä HY, una soluzione ibrida integrata che comprende motori, un meccanismo di stoccaggio energetico e un sistema elettronico, ottimizzati per lavorare insieme attraverso un nuovo sistema di gestione dell’energia.

Il presidente Guido Barbazza parteciperà inoltre a una tavola rotonda sullo sviluppo dei green port e i processi di riqualificazione del waterfront in programma nel pomeriggio del 29 giugno.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio