Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bilancio Cpl approvato (ma soffrendo)

LIVORNO – La Compagnia portuale Livorno (Cpl) ha approvato in assemblea di bilancio il documento presentato dal presidente Enzo Raugei e dal direttivo, con qualche momento di tensione legato in particolare alla scarsa partecipazione all’assise. La gestione primaria della cooperativa è risultata in linea, secondo quanto ha riferito Raugei – con il piano industriale che prevede un faticoso ma costante avviarsi al pareggio. Pesano invece  le perdite dovute alle svalutazioni su due partecipate, prima di tutto il Reefer, poi la Cilp.

[hidepost]

Come è da tempo noto, il Reefer è stato un bagno di sangue, e continua a pesare. La Cilp ha i suoi costi, secondo quanto riferito in assemblea, per gli investimenti legati ai nuovi magazzini e alle loro attrezzature.

La Cpl oggi ha 310 soci, di cui 192 a libro paga direttamente dalla società e il resto nelle varie partecipate. Il totale degli occupati è vicino al minimo storico, in buona parte per il cambio dei traffici – la containerizzazione e i ro/ro richiedono poca manodopera – e in parte proprio perché il porto sconta ritardi nella soluzione dei suoi assetti.

L’attuale consiglio direttivo presieduto da Enzo Raugi scadrà a luglio dell’anno prossimo. Manca dunque un anno, che sarà determinante anche per le scelte strategiche del porto: darsena Europa, sviluppo dei traffici ro/ro, dragaggi di settembre, allargamento del canale del Marzocco con lo spostamento dei tubi dell’ENI, sono tutte prospettive che possono incidere anche sugli organici delle forze di lavoro della cooperativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio