Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piero Neri: apprezzamento per Corsini

Piero Neri

LIVORNO – Nelle polemiche su temi così vitali per il porto come quella in essere tra l’Autorità di sistema e il Comune, ogni strumentalizzazione rischia di far danni a entrambe le parti. Così la chiamata in causa di uno dei principali imprenditori del cluster marittimo, il cavaliere del lavoro Piero Neri, è diventata anch’essa oggetto del contendere. Il quotidiano Il Tirreno ha riportato una sua dichiarazione in cui l’elemento fondamentale era l’invito a comporre gli scontri nell’interesse del porto, con la preoccupazione per i ritardi della “governance” ma anche con il riconoscimento di quanto – nelle more della mancanza del comitati di gestione – il presidente Corsini sta portando avanti: non senza riconoscere che la città, come sostiere Nogarin, ha diritto ad essere rappresentata nella “governance”.

[hidepost]

La dichiarazione è stata tirata per i capelli da una parte e dall’altra, con la comprensibile amarezza di chi, come Piero Neri, ha voluto solo invitare a comporre le visioni diverse in una collaborazione indispensabile per il porto e per la città. Un messaggio importante da chi, per abitudine e tradizione, non ama apparire e preferisce agire.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio