Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Cagliari altro schiaffone a Delrio

CAGLIARI – Forte e chiaro: il comitato di gestione portuale della Sardegna è un altro sassolino nella scarpa del ministro Delrio, E che sassolino! Uno schiaffone. Perché Settimio Nizzi, rappresentante di Olbia, ne è il sindaco: esattamente quello che Delrio non vuole e che il resto dei “correttivi” che sta affannandosi a far approvare nell’ultimo girotondo delle commissioni parlamentari (prima del parlamento?) intende vietare. Nizzi rinforza dunque la schiera dei sindaci nei comitati di gestione, insieme a Nogarin (Livorno), Doria (ex Genova), Di Piazza (Trieste) e la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Debora Serracchiani. C’è di più: la Serracchiani, che Delrio non vuole esattamente come non vuole i sindaci, non ha intenzione di mollare eppure fa parte della stessa maggioranza di Delrio. Una guerra in casa che non fa presagire niente di buono; specie adesso che, con le elezioni politiche ormai in vista, c’è chi ipotizza un prossimo governo senza Delrio al MIT. E con Debora Serracchiani che è pronta a mollare la Regione per candidarsi al governo nazionale.

[hidepost]

Della posizione dell’Anci, l’associazione dei comuni italiani, abbiamo già scritto: sostiene i suoi Comuni portuali, presieduti dal sindaco di Livorno Nogrin (5 stelle) che sulla presenza dei sindaci nei comitati di gestione ha un totale appoggio trasversale di tutti. Insomma, a un anno e mezzo dal varo della riforma portuale, siamo ancora in mezzo al guado?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio