Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Cagliari altro schiaffone a Delrio

CAGLIARI – Forte e chiaro: il comitato di gestione portuale della Sardegna è un altro sassolino nella scarpa del ministro Delrio, E che sassolino! Uno schiaffone. Perché Settimio Nizzi, rappresentante di Olbia, ne è il sindaco: esattamente quello che Delrio non vuole e che il resto dei “correttivi” che sta affannandosi a far approvare nell’ultimo girotondo delle commissioni parlamentari (prima del parlamento?) intende vietare. Nizzi rinforza dunque la schiera dei sindaci nei comitati di gestione, insieme a Nogarin (Livorno), Doria (ex Genova), Di Piazza (Trieste) e la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Debora Serracchiani. C’è di più: la Serracchiani, che Delrio non vuole esattamente come non vuole i sindaci, non ha intenzione di mollare eppure fa parte della stessa maggioranza di Delrio. Una guerra in casa che non fa presagire niente di buono; specie adesso che, con le elezioni politiche ormai in vista, c’è chi ipotizza un prossimo governo senza Delrio al MIT. E con Debora Serracchiani che è pronta a mollare la Regione per candidarsi al governo nazionale.

[hidepost]

Della posizione dell’Anci, l’associazione dei comuni italiani, abbiamo già scritto: sostiene i suoi Comuni portuali, presieduti dal sindaco di Livorno Nogrin (5 stelle) che sulla presenza dei sindaci nei comitati di gestione ha un totale appoggio trasversale di tutti. Insomma, a un anno e mezzo dal varo della riforma portuale, siamo ancora in mezzo al guado?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora