Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Unioncamere del Veneto cambia assetto

VENEZIA – La riforma delle Camere di Commercio, voluta dal governo dell’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, sta modificando profondamente la struttura e i compiti del sistema camerale. Anche in Veneto si sono prese importanti decisioni, come ad esempio gli accorpamenti delle Camere di Commercio di Venezia-Rovigo e quello di Treviso-Belluno.

Un’ulteriore novità è la riorganizzazione dell’Unione regionale: dal 2018 verrà infatti abolita la figura del segretario generale dedicato, che verrà sostituito da uno dei segretari delle cinque Camere associate a rotazione.

[HIDEPOST]

Per questo, dopo più di vent’anni, da dopodomani 22 dicembre lascerà l’incarico il dottor Gian Angelo Bellati, attuale segretario di Unioncamere del Veneto. “Al dottor Bellati – scrive il presidente di Unioncamere Veneto Giuseppe Fedalto – va il nostro ringraziamento per l’importante lavoro svolto, l’impegno e i risultati raggiunti. Grazie a Bellati e al suo staff, l’Unione regionale è cresciuta e ha raggiunto traguardi di eccellenza, in particolare nell’ambito del Centro studi e in quello della progettazione europea con Eurosportello Veneto. A lui va il mio più sincero augurio nell’affrontare le nuove sfide lavorative”.

La nuova Unioncamere del Veneto dovrà affrontare, da un lato, una modifica degli obiettivi istituzionali, dall’altro mettere a disposizione delle Camere provinciali nuovi servizi di coordinamento. L’impegno sarà favorire questi importanti cambiamenti con un’attenzione particolare alle risorse umane, nonostante le difficoltà e i tagli imposti dalla Riforma Renzi.

[/HIDEPOST]

Pubblicato il
20 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora