Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Laocoonte 4.0

LIVORNO – D’accordo, siamo in piena mitologia: il celebre gruppo marmoreo custodito nei musei vaticani, che rappresenta con grande potenza plastica il tormento del sacerdote troiano Laocoonte e dei sui figli uccisi  dai serpenti marini inviati dal dio Nettuno, per secoli è stato il simbolo della punizione di chi si oppone al volere del popolo e degli dei.

Eppure, eppure… proviamo un piccolo gioco di fantasia: alla testa del vecchio sacerdote sostituiamo quella del presidente Mattarella, e alle teste dei due giovinetti Antifante e Timbreo quelle di Di Maio e di Salvini. Un gioco, dicevamo: ma se davvero il buon dio Nettuno inviasse i suoi serpenti marini a dare una strizzata a tutti e tre, per convincerli che il Paese ha urgente bisogno di un governo, e di chi sappia ben governare? 

[hidepost]

Tra poco sono passati due mesi dalle elezioni. D’accordo che secondo Mark Twain  (l’ho già citato l’anno scorso, mi pare) “se votare servisse davvero a qualcosa non ce lo farebbero fare” ma visto che abbiamo votato, per favore, dateci anche un governo. Uno qualsiasi, in tempi di grandi rivoluzioni 4.0; sappiamo bene che possiamo aspettarci anche il peggio. Ma almeno potremo prendercela con qualcuno, e non con il vuoto…

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2018
Ultima modifica
24 Aprile 2018 - ora: 09:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora