Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Port&Shipping sessione Tech sul lavoro

NAPOLI – In continuità con la tavola rotonda svoltasi durante l’edizione 2016 di Port&ShippingTech a Napoli,  una nuova sessione, in programma per venerdì 28 settembre con il contributo di Autorità, Enti, società, associazioni e professionisti qualificati, cercherà di analizzare le problematiche tipiche del lavoro svolto in ambito portuale considerando l’interazione tra le attività di terra e quelle di bordo. In particolare, verrà valutato l’ambito normativo sia nazionale che internazionale, dedicando ampio spazio alle principali problematiche incontrate dall’entrata in vigore della Convenzione MLC 2006, e le relative iniziative attualmente in corso quali gli sviluppi professionali, gli addestramenti e le certificazioni per pilotaggio e ormeggio e l’importanza di servizi tecnico nautici moderni ed efficienti per la sicurezza dei porti.

[hidepost]

*

Hanno già confermato la propria presenza alla Main Conference PORT&SHIPPINGTECH, in qualità di speaker: Andrea Agostinelli, contrammiraglio (CP), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Daniela Aresu, presidente Wista Italy, avvocato marittimista in Cagliari; Patrick Augier, ammiraglio, segretario generale aggiunto, Secrétariat Général de la Mer; Giuseppe Aulicino, capitano di Vascello (CP), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Francesco Bellusci, managing director, Scorpio Group; Pier Federico Bisconti, ammiraglio divisione, Marina Militare; Till Braun, market development manager, DNV GL; Enrico Castioni, capitano di Vascello (CP), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Giovanni Cusano, head of monitoring systems B.U., CETENA; Zeno D’Agostino, presidente, AdSP Mar Adriatico Orientale; Umberto D’Amato, amministratore delegato e direttore tecnico, Perseveranza; Giampiero De Cubellis, GM, sales support develop. & projects, Area Sales Support & Development, Wärtsilä; Massimo Deiana, presidente, Autorità di Sistema Portuale della Sardegna; Raffaella Del Prete, socia Wista e manager, Terminal Reefer Vado Ligure; Onno De Jong, Lezioni Ospite Erasmus University Rotterdam e consulente Trasporti, Infrastrutture & Mobilità, Ecorys; ten. col. Felice De Lucia, responsabile Cyber Security, NATO JFC Lago Patria e Club Atlantico di Napoli; Alberto Di Cecio, marine operations manager, Ecospray Technologies; Francesco Maria di Majo, presidente, AdSP Mar Tirreno Centro-Settentrionale; Marco Donati, direttore, Cosco Italia; Giorgio Fabbi, sales manager, Marine Division International Paint, Akzo Nobel; Arturo Faraone, ammiraglio, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Fabio Faraone, responsabile tecnica navale, sicurezza e ambiente, Confitarma; Bartolomeo Giachino, presidente, Saimare; Rodolfo Giampieri, presidente, AdSP Mar Adriatico Centrale; Marco Golinelli, direttore Energy Solutions, Wärtsilä; Emanuele Grimaldi, amministratore delegato, Grimaldi Group; Beat Güttinger, head of tekomar, ABB Turbo Systems; Domenico La Tella, capitano di Vascello (CP), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Alberto Libeccio, direttore Interregionale per la Campania e per la Calabria, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; Kitack Lim, segretario generale, IMO; Marco Marazzi, presidente, Easternational; Francesco Marchetti, capitano di Vascello, Marina Militare; Claudia Marcolin, socia Wista e AD, DBA Lab; Antonio Marte sales area north, West and South EU, Damen; Donato Marzano, ammiraglio di Squadra, comandante in Capo della Squadra Navale, Marina Militare; Umberto Masucci, presidente nazionale, The International Propeller Clubs; Francesco Messineo, segretario generale, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; Pino Musolino, presidente, AdSP Mar Adriatico Settentrionale; Matteo Natali, GM, digital business incubation, digital marine solution, Wärtsilä; Alessandro Panaro, head of Maritime & Mediterranean Economy Dept., SRM; Filippo Passante, market development manager, ABB; Giovanni Pettorino, ammiraglio ispettore capo, comandante generale Corpo delle Capitanerie di Porto –Guardia Costiera; Alberto Pochiero, regional technical manager, South East Mediterranean, ABB; Sergio Prete, presidente, AdSP Mar Ionio; Franco Porcellacchia, vice presidente, Carnival Corporation & Plc; Pietro Preziosi, capitano di Vascello, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Paolo Quercia, direttore, Center for Near Abroad Strategic Studies; Luigi Romano, professore ordinario, Università degli Studi di Napoli Parthenope; Carla Roncallo, presidente, AdSP Mar Ligure Orientale; Daniele Rossi, presidente, AdSP Mar Adriatico Centro-Settentrionale; Ivano Russo, direttore generale, Confetra; Angelo Scorza, direttore, Ship2Shore; Paolo Emilio Signorini, presidente, AdSP Mari Ligure Occidentale; Pietro Spirito, presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; Marco Starita, studio tecnico navale e meccanico Moroso, Starita; Daniele Testi, presidente, SOS Logistica; Despina Panayiotou Theodosiou, presidente di Wista International e CEO, Tototheo Maritime; Manuela Tomassini, head of department B – Safety & Standards, EMSA; Pasquale Tripodi, capitano di Fregata, Marina Militare; Fabrizio Vettosi, direttore generale, VSL.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora