Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Convegno-laboratorio SOSLOG su cliente e logistica sostenibile

TORINO – Per iniziativa di SOSLOG, l’associazione per la logistica sostenibile, si terrà lunedì prossimo all’Energy Center del Politecnico di Torino in collaborazione con Icelab il convegno-laboratorio sul tema: “Cliente sostenibile, logistica sostenibile: cambia il paradigma tra costo e valore”. Ecco i temi che saranno trattati nelle tre sessioni della giornata di lavori.

1 Ascolto 9:30-12:15: Saluti istituzionali professoressa Patrizia Lombardi, prorettrice del Politecnico di Torino e coordinatrice del Green Team Giovanni Belingardi, direttore del centro interdipartimentale CARS@Polito (automotive) Guido Perboli, coordinatore dell’area Mobility del centro interdipartimentale CARS@Polito (automotive) e direttore ICELab@Polito Daniele Testi, presidente SOS LOGistica.

Il consumatore diventa “consum-attore” anteprima risultati indagine federconsumatori, unibicocca, SOS LOG. Università Milano-Bicocca | Luca Vecchio, professore di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.

[hidepost]

I costi della non sostenibilità case histories per comprendere meglio come cambia il paradigma tra costo e valore. “Costa Crociere e la riduzione degli sprechi alimentari in un sistema chiuso e complesso” Costa Crociere | Stefania Lallai, Sostenibilità e Pubbliche Relazioni “Intelligenza artificiale e ricerca dei costi nascosti nei sistemi complessi” Aizoon | Luca Bolognini, divisione innovazione “I costi della (non) sostenibilità delle infrastrutture” Università Bocconi | Lanfranco Senn, professore Emerito “Sustainable roof. il tetto solare conviene e sostiene” SIKA SPA | Massimiliano Susani, Tm Roofing & Waterproofing Centroplan | Riccardo Foglietta, direttore generale “Cambiamenti climatici e ruolo della finanza” Banca Intesa Sanpaolo | Valeria Andrion, corporate social responsibility “Valore, prezzo e costo del cibo “BIO” Naturasì | Fabio Brescacin, presidente “Bere tutti meglio, sprecando meno” Tredivino | Federico Mecca, amministratore delegato.

La narrazione come meccanismo costitutivo di ogni cambiamento. La parola ai comunicatori. Planet or plastic? National Geographic | Davide Brunetti, commercial & marketing director (Italy) National Geographic Partners Come raccontare la logistica sostenibile ad un bambino di 7 anni. Gruppo Contship Italia | Emanuele Breveglieri, consulente scientifico.

2 Interagisco 12:15-13: I laboratori SOSLOG – Tavoli interattivi: si definiscono i problemi e si generano idee di soluzione. I partecipanti sono protagonisti. Smonting Gruppo Contship Italia | Conduce: Emanuele Breveglieri; Eliminare l’uso di singole plastiche su tutte le navi entro il 2022 Costa Crociere | Conduce: Stefania Lallai; Infrastrutture sostenibili CLAS | Conduce: Lanfranco Senn; Cambiamenti climatici e il ruolo delle istituzioni finanziarie: l’elaborazione di una strategia di transizione verso un’economia più sostenibile Banca Intesa Sanpaolo | Conduce: Valeria Andrion; Sustainable roof: risparmio e investimenti sostenibili Sika & Centroplan | Conducono: Massimiliano Susani e Riccardo Foglietta; Planet or plastic? National Geographic | Conduce: Davide Brunetti.

3 Mi impegno 13-13:30 Conclusioni in plenaria finale per stimolare nei partecipanti la consapevolezza dell’urgenza di agire. Che cosa mi porto a casa e che cosa farò nel mio ambito per logistica e mobilità più sostenibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora