Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giulio Schenone: Glenn Hards entra in GIP

GENOVA – L’assemblea del Gruppo Investimenti Portuali (GIP) ha nominato non-executive director il manager inglese Glenn Hards. Prima del suo pensionamento lo scorso marzo, Hards ha occupato posizioni chiave nella linea container Hapag-Lloyd fra il 2006 ed il 2018, prima quale Head of Region South Europe, e successivamente, basato in sede ad Amburgo, nella posizione di senior managing director Central Operations. Durante questo periodo è stato anche membro dell’Executive Committee di Hapag-Lloyd. In precedenza Hards era stato executive vice president Operations & Ship Networks della canadese CP Ships, che nel 2000 rilevò dal gruppo d’Amico la società Italia di Navigazione. A seguito dell’acquisizione da parte di Hapag-Lloyd nel 2006, Glenn Hards divenne capo della regione Sud Europa, che all’epoca contava solo a Genova su più di 300 persone, per poi assumere la posizione di vertice ad Amburgo nel 2009.

[hidepost]

Per l’amministratore delegato di GIP, Giulio Schenone, l’ingresso di Glenn Hards nella compagine aziendale rappresenta motivo di particolare soddisfazione: “Conosco Glenn da una vita ed ho sempre apprezzato le sue capacità manageriali e le sue doti umane. L’apporto delle sue competenze sarà certamente significativo per i nostri terminal, sia per il consolidamento e lo sviluppo del SECH di Genova che per i progetti che riguardano il TDT di Livorno”.

Dopo la nomina, Hards ha commentato: “Sono molto lieto di entrare a fare parte del  Consiglio di Amministrazione del Gruppo Investimenti Portuali quale non-executive Director e sarò felice di collaborare con un eccezionale team di professionisti per sviluppare il business futuro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio