Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CEPAS certifica i finanziari

MILANO – CEPAS (l’Istituto di certificazione delle competenze del gruppo Bureau Veritas) certifica gli “Esperti in Strumenti e Nuovi Processi di Incasso e Pagamento” formati dall’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento – A.P.S.P. e dal Centro Studi A.P.S.P.; a seguito del protocollo d’intesa con Federformazione, è stato infatti lanciato il nuovo percorso formativo con l’obiettivo di fare del corso la sede privilegiata  per  formare le competenze e renderle certificabili da parte di un ente partner terzo; A.P.S.P., tramite gli esperti del suo Centro Studi, seguirà lo svolgimento e la finalizzazione dei lavori rispondendo così all’obiettivo strategico principale, perseguito da A.P.S.P. di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza della moneta elettronica e più in generale di tutti i prestatori di servizi di pagamento.

[hidepost]

“Non ci può essere economia digitale – ha sottolineato Maurizio Pimpinella, presidente A.P.S.P. – senza il fondamentale supporto dei pagamenti elettronici che sono il fattore abilitante e la chiave d’accesso al rinnovato mondo in cui viviamo. La rivoluzione tecnologica che ha introdotto nuovi operatori e modelli di business richiede infatti, in tutti i settori, il possesso di nuove competenze alla luce dell’ingresso di nuove piattaforme e a supporto del commercio elettronico”.

A.P.S.P. collabora con numerose aziende leader di mercato, tra cui Nexi, Telepass Pay, Sisal, Lottomatica, Visa, Mastercard, Factorcoop, Conad, Euronet, Diners, PayPal, Samsung, Banco Posta di Poste Pay Spa, Banca 5 del gruppo Intesa Sanpaolo, Banca Sella, CheBanca!, Iccrea, Sia, TAS Group, Ingenico, Verifone, Reply, NTT Data, Euronet, Axepta Gruppo BNP Paribas, Edenred, Depobank, oltre che essere interlocutore privilegiato di molte Istituzioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2019
Ultima modifica
11 Febbraio 2019 - ora: 16:13

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora