Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Militari brevettati all’uso del BLS-D

VIAREGGIO – Si sono tenuti nei giorni scorsi presso la sede della Guardia Costiera, i corsi formativi per il primo rilascio e l’aggiornamento del brevetto BLS-D (primo soccorso laico adulto e pediatrico ed uso del defibrillatore semiautomatico esterno), a favore del personale militare della Guardia Costiera viareggina.

Ben 25 militari hanno partecipato alle giornate formative, conseguendo per la prima volta l’abilitazione o semplicemente rinnovandola.

L’attività in questione rientra tra le direttive previste dal Comando Generale delle Capitanerie di porto ed è stata effettuata con la collaborazione della Società Nazionale Salvamento – Sezione Versilia, soggetto formatore accreditato dalla Regione Toscana.

[hidepost]

Il piano didattico, strutturato in due parti, una teorica ed una pratica (con simulazioni di utilizzo del defibrillatore semiautomatico su manichino) è stato condotto dalla dottoressa Alessia Bemi e dagli istruttori Fabrizio Lubrano, Giuseppe Francesconi e Michael Pierotti; durante le lezioni sono state fornite anche utili indicazioni pratiche su come gestire le prime fasi dell’emergenza in attesa dell’arrivo del personale sanitario specializzato.

Si è trattato di un importante e partecipato aggiornamento professionale, anche in preparazione della stagione estiva durante la quale i militari della Guardia Costiera saranno intensamente impegnati nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”.

L’obiettivo è fare in modo che i militari, che potrebbero essere chiamati a diventare parte attiva in situazioni di emergenza reale in mare e sulle spiagge, arricchiscano le loro conoscenze in materia di primo soccorso sanitario, per una maggior sicurezza di bagnanti, diportisti, marittimi e fruitori del mare in generale.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio