Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinnovabili domani il punto per il 2019

MILANO – Si svolgerà a Roma il 9 aprile la presentazione dell’Irex Annual Report 2019 di Althesys, dal titolo: “Il sistema elettrico italiano e le rinnovabili. Mercato, decarbonizzazione, infrastrutture”.
Il programma della giornata prevede un’introduzione a cura di Roberto Moneta (Gse), la presentazione del Rapporto Irex da parte di Alessandro Marangoni (Althesys) e un intervento di Stefano Besseghini (Arera) sul percorso per il phase-out del carbone.[hidepost]
A seguire tre tavole rotonde sui temi:
L’industria elettrica sta cambiando: le strategie delle imprese.
Le rinnovabili italiane verso un nuovo ciclo di investimenti?
Una visione per il futuro del sistema elettrico italiano.
Interverranno i vertici dei principali player di settore: ANEV, Consorzio Italiano Biogas, CVA, E2i Energie Speciali, EF Solare Italia, Elettricità Futura, Enel Green Power, ERG, Falck Renewables, Green Arrow, GSE, Innogy, Italgen, SECI Energia, Terna.
Modera: Jacopo Giliberto, Il Sole 24 Ore.
I lavori si concluderanno alle 13.00. A seguire light lunch.
Il programma dettagliato sarà a breve disponibile nel sito www.althesys.com/ dove è già possibile accreditarsi.
L’Irex è il rapporto annuale di Althesys sulle tendenze e le strategie del comparto delle rinnovabili e dell’efficienza energetica, che dà il quadro più ampio e dettagliato oggi disponibile in Italia sul settore, fornendo l’analisi degli investimenti, la situazione internazionale e valutando l’insieme del sistema energetico del Paese.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio