Navi scuola della Marina al via della crociera estiva

Nella foto: Nave Vespucci.
LIVORNO – Stanno sciamando per le strade della città gli allievi della prima classe (quelli che in Accademia Navale chiamano “pivoli”) in procinto di imbarcarsi per la crociera estiva d’addestramento sul tre alberi “Amerigio Vespucci”. Una tradizione, quella della crociera, che domenica prossima 30 giugno vedrà le maggiori unità a vela della Marina Militare, Amerigo Vespucci e Palinuro, il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne, insieme alle unità a vela minori Orsa Maggiore, Stella Polare e Corsaro II, partire dal porto mediceo per la formazione e l’addestramento degli allievi secondo le tradizioni ed i valori etici che, oggi come ieri, continuano ad ispirare gli uomini e le donne della Forza Armata.
[hidepost]
Nave Vespucci, in particolare, porterà il tricolore in Nord Europa, mentre nave Palinuro si addestrerà nel Mediterraneo Centrale. L’attività delle campagne estive è stata preceduta da un’intensa attività di addestramento per gli equipaggi delle navi, cosiddetta di “pre-campagna”, al termine della consueta sosta lavori invernale dedicata alla manutenzione. In particolare Nave Vespucci, dalla prima decade di maggio a fine giugno, ha imbarcato gli allievi del 26° corso volontari in ferma prefissata quadriennale.
Alla cerimonia della partenza, domenica prossima dovrebbe intervenire il nuovo capo di stato maggiore della Marina ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ricevuto dal comandante dell’Accademia Navale contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo.
Ed ecco le tappe previste per la crociera del Vespucci: Livorno – partenza 30.06; Lisbona – dal 10.07 al 14.07; Dublino – dal 22.07 al 25.07; Bergen – dal 31.07 al 03.08; Rostock – dal 07.08 al 11.08; Anversa – dal 19.08 al 22.08; Alicante – dal 09.09 al 13.09; Portoferraio – dal 19.09 al 20.09; Livorno – arrivo 21.09.
Nave Palinuro, dalla prima decade di giugno a fine luglio ospita a bordo gli allievi del 1° corso della Scuola Navale Morosini, effettuando soste nei porti di Napoli, La Spezia, Imperia, Genova (in questi giorni in occasione della Genova Shipping Week), Gaeta (partecipando all’evento “Grandi vele di Gaeta”), Palinuro (SA), Pantelleria, Siracusa e Taranto. Infine il cacciatorpediniere Durand de la Penne sarà impegnato per una attività addestrativa della durata di due settimane a favore degli allievi del 2° corso della Scuola Navale Morosini.
[/hidepost]