Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La “Porta” s’allarga

LIVORNO – C’è anche una buona notizia nel panorama non sempre positivo dello scalo labronico. In attesa di conoscere il nuovo pronunciamento del Tribunale del Riesame sulla “governance” – dopo il rinvio al tribunale stesso della Cassazione della discussa defenestrazione del presidente Corsini e del segretario generale Provinciali – il commissario Verna sta bruciando i tempi di alcuni importanti interventi. L’ultimo dei quali è il dragaggio, previo allargamento, della strettoia del Marzocco che condizione da anni l’ingresso delle grandi navi in Darsena Toscana.

[hidepost]

Viene confermato da fonte attendibile che dopo gli interventi precedenti è in corso un nuovo dragaggio che porterà col fondale della “soglia” a 13 metri: e la larghezza del canale a 70 metri, il che consentirà l’ingresso di fullcontainers da 8/9 mila TEUs sia per il TDT che per il termine al Lorenzini. In attesa del sospirato completamento del microtunnel, è un altro significativo passo avanti per il porto container livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora