Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il sindacato USCLAC apre sede a Viareggio

Nella foto: Il comandante Claudio Tomei presidente USCLAC sede di Viareggio.

GENOVA – Il sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando – Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina – Stato Maggiore Abilitato al Comando o alla Direzione di Macchina) apre una nuova sede a Viareggio.

I nuovi uffici, che si vanno ad aggiungere alla sede di Genova, sono collocati al civico 149 della storica via Coppino, in zona darsena, e sono stati inaugurati con una breve cerimonia alla presenza di operatori e autorità marittime.[hidepost]

Il presidente USCLAC-UNCDIM-SMACD, comandante Claudio Tomei, spiega le ragioni della scelta: “Intendiamo estendere la nostra attività anche al settore delle navi da diporto, che per molti aspetti è affine a quello del trasporto marittimo classico. Viareggio in questo senso è la scelta più naturale, non solo per la fortissima tradizione nella produzione di megayacht ma anche per l’alto numero di comandanti che sono nati ed operano in questo territorio. A loro vogliamo fornire il nostro supporto e tutela, di tipo occupazionale e legale”.

Il sindacato, fondato nel 1967 ed affiliato a Federmanager, ha da poco festeggiato i 52 anni di attività, distinguendosi per molte battaglie a difesa della categoria come quelle, tuttora in corso, sull’amianto e per il riconoscimento del lavoro marittimo come “usurante”.

A seguito di una fortissima crescita avvenuta negli ultimi anni, gli iscritti ad USCLAC-UNCDIM-SMACD oggi sono circa ottocento, in gran parte comandanti, direttori di macchina ed ufficiali di navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora