Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli protagonista al GIS di Piacenza

LAINATE – Baoli, brand produttore di carrelli elevatori e macchine da magazzino attivo in oltre 80 Paesi nel mondo e parte del Gruppo Kion, sarà tra i protagonisti della settima edizione di GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, manifestazione espositiva che si terrà a Piacenza tra il 3 e il 5 ottobre. In fiera Baoli porterà un’ampia selezione della propria offerta: frontale diesel KBD30, un frontale elettrico KBE20, uno stoccatore ES12-N03 e due transpallet EP16-N01 e EP 12WS.

[hidepost]

GIS, che richiamerà a Piacenza circa 300 espositori e oltre 11.000 visitatori, è diventato un appuntamento di riferimento in Italia e in Europa per i settori delle macchine e attrezzature per il sollevamento, della movimentazione industriale e portuale e del trasporto pesante. Esporre a GIS è per Baoli un’importante occasione per presentare ad un ampio e selezionato pubblico il meglio delle proprie soluzioni e dare ulteriore impulso alla straordinaria fase di crescita che il brand sta vivendo.

Acquisito dal Gruppo Kion nel 2009, il marchio Baoli è stato lanciato nel nostro Paese nel 2016 con l’obiettivo di catturare l’ampia fascia di mercato composta da clienti che cercano qualità e affidabilità, ma non hanno la necessità di carrelli particolarmente complessi e costosi. Grazie alla capacità unica di coniugare l’ingegneria e la tecnologia di un grande gruppo mondiale con il pragmatismo e l’attenzione ai costi dei prodotti realizzati in Asia, in poco tempo Baoli ha conosciuto una crescita straordinaria non solo in termini di vendite ma anche di rete di vendita. Oggi l’azienda è infatti presente in tutta Italia con una capillare rete composta da 70 dealer, la metà dei quali monomarca, e le vendite sono equamente distribuite tra Nord (44%), Centro (22%) e Sud (33%). Oltre a crescere dal punto di vista delle vendite, Baoli è in grado di offrire elevatissimi livelli di servizio: nei primi mesi del 2019 Baoli ha evaso il 74% degli ordini entro 30 giorni, un tempismo senza eguali anche tra i maggiori player del settore. Ottime anche le performance del servizio after-sales, sempre più efficiente ed efficace: ad oggi l’azienda è in grado di evadere l’83% degli ordini di ricambi entro 24h, questo è possibile grazie al prezioso contributo del magazzino di Rolo (RE) che può contare su oltre 4.600 referenze a stock.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio