Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Scopri il territorio con Martì, l’assistente web “virtuale”

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha lanciato i primi quattro itinerari di Martì, l’assistente virtuale che offre suggerimenti su itinerari culturali e turistici delle province di Grosseto e di Livorno. Si tratta di un chatbot, cioè di un’intelligenza artificiale, che dialoga con il turista offrendo opzioni e approfondimenti.

Non è necessario scaricare nessuna applicazione, perché per dialogare con Martì basta collegarsi alla pagina Facebook Maremma e Tirreno Itinerari (www.facebook.com/MaremmaTirreno) ed inviare un messaggio Messenger alla pagina. Da quel momento in poi partirà la conversazione.

[hidepost]

Il progetto e gli itinerari sono portati avanti attraverso un costante dialogo con le amministrazioni comunali, gli ambiti turistici, le strutture museali e altri soggetti che hanno collaborato fornendo il materiale o provveduto all’approvazione dei contenuti.

I primi quattro percorsi sono dedicati ad argomenti molto diversi fra loro, proprio per dare l’idea della varietà dei temi che saranno affrontati da ora in poi. Ci saranno itinerari nella cultura locale e alla scoperta delle tradizioni, così come altri dedicati ai tesori nascosti del nostro patrimonio culturale, dall’archeologia all’arte contemporanea, ma anche itinerari in bicicletta o a piedi.

Lo scopo è far scoprire al visitatore abituale aspetti meno conosciuti dando consigli ed informazioni pratiche, ma anche incuriosire chi non conosce il territorio ed è alla ricerca di suggerimenti per un viaggio nel weekend o per le vacanze. Per questo motivo la presentazione degli itinerari sarà accompagnata da una campagna sui social network indirizzata ai pubblici di maggior interesse individuati sulla base dell’analisi dei flussi turistici dell’area. A breve disponibile anche l’offerta degli itinerari in inglese, per i quali si lancerà anche una campagna rivolta ai turisti stranieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio