Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un patto in CdC perché Livorno “vada avanti”

LIVORNO – Martedì prossimo 12 novembre alle 15 nell’auditorium della Camera di Commercio a Livorno i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali del territorio, insieme alla Camera di Commercio, daranno vita a “Sì, Livorno va avanti!”.

L’iniziativa nasce dai lavori del Tavolo per lo sviluppo di Livorno, che ha raccolto in un unico documento un “pacchetto” di priorità irrinunciabili per la crescita economica della città e della provincia. La comunità economica chiede con la forza che le deriva dall’essere unita – sottolinea l’invito della CdC – la realizzazione delle misure essenziali, prime fra tutte le infrastrutture portuali, viarie, ferroviarie, con un preciso cronoprogramma dettagliato che indichi cosa è stato fatto finora e quali sono le prossime tappe.

[hidepost]

Sono stati invitati tutti i sindaci della provincia di Livorno, l’Autorità di Sistema Portuale e i rappresentanti del mondo politico a livello nazionale e regionale. L’appello è stato esteso alle categorie economiche della provincia di Grosseto, che a loro volta hanno manifestato recentemente per ottenere il completamento del corridoio tirrenico, altra priorità strategica per lo sviluppo.

Sarà il presidente Riccardo Breda a prendere la parola a nome delle associazioni di categoria e sindacali riunite nel Tavolo. Interverranno anche il governatore della Regione Toscana Enrico Rossi ed il sindaco di Livorno Luca Salvetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio