Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Reindustralizzare la costa toscana forte impegno ribadito a Piombino

Umberto Paoletti

PIOMBINO – Si è tenuto, presso la delegazione di Piombino di Confindustria, l’incontro tra Sabrina Nigro, assessore alle attività produttive del Comune di Piombino, Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS e Pasquale Di Napoli, fondatore e titolare di Sicmi Sea Style, azienda italiana leader nella realizzazione di scafi e sovrastrutture per superyacht, costruttrice dei principali player italiani operanti a livello internazionale, considerato che il 46% della produzione mondiale di yacht nasce proprio in Italia. La Sicmi nei cantieri di Montegemoli a Piombino impiega circa 100 persone.

[hidepost]

“La reindustrializzazione della costa toscana costituisce l’obiettivo primario delle politiche industriali – ha dichiarato Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS – Le aspettative del sistema industriale si potranno realizzare se riusciremo ad adottare un metodo di relazioni istituzionali che abbia continuità operativa, con l’obiettivo di creare sviluppo e lavoro di qualità. Siamo infatti convinti che lo sviluppo possa realizzarsi soltanto attraverso una forte alleanza di territorio, tra Industrie e Amministrazioni Comunali, che valorizzi requisiti e capacità esistenti, compensando finalmente la contraddizione della Toscana a due velocità e creando un forte asse socio-economico che colleghi l’area metropolitana con la costa. Ringrazio il Comune di Piombino e la presenza dell’Assessore presente oggi, che ha subito recepito questa priorità strategica”.

L’incontro ha confermato l’efficacia dei progetti di reindustrializzazione che stanno concretizzandosi con investimenti significanti in comparti strategici come la cantieristica navale, che tra le attività manifatturiere è quella ad alto tasso di occupazione, anche per le subforniture occorrenti.

“Per superare il periodo di crisi che ha investito il territorio negli ultimi anni – ha aggiunto Sabrina Nigro, assessore al Lavoro del Comune di Piombino – urge dotare la città degli strumenti necessari a far ripartire l’economia e a creare la giusta diversificazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio