Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sullo Stretto ok al bilancio di previsione

Mario Mega

MESSINA – Il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, Mario Mega, ha presieduto giovedì scorso il comitato portuale che continuerà ad agire nel pieno delle funzioni fino all’insediamento del comitato di gestione.

Alla riunione era presente il sindaco di Villa S. Giovanni Giovanni Siclari, che ha apprezzato l’invito del presidente Mega, rappresentando l’interesse del suo Comune a giocare sin da subito un ruolo attivo per lo sviluppo delle tematiche di competenza dell’AdSP connesse all’area dello Stretto.

[hidepost]

In applicazione del principio della continuità dell’azione amministrativa – dice la nota dell’AdSP – sono state sottoposte al comitato e approvate una serie di pratiche relative alla gestione del Demanio di competenza.

I componenti del comitato portuale hanno, inoltre, condiviso all’unanimità la proposta del nuovo presidente di rientrare in Assoporti, Associazione dei porti italiani, concordando sull’idea che il sistema portuale dello Stretto rappresenti uno degli snodi strategici del sistema trasportistico nazionale e pertanto debba essere fortemente tenuto in considerazione nei tavoli di confronto nazionale sui temi inerenti la portualità, la logistica e le reti di trasporto.

Sempre all’unanimità è stato approvato il bilancio di previsione dell’AdSP per l’anno 2020, che presenta un avanzo di amministrazione di euro 87 milioni e tiene conto delle maggiori spese in conto capitale finalizzate ai “Lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli uffici e del padiglione di ingresso nel quartiere fieristico di Messina”, in merito ai quali la commissione di gara sta ultimando l’esame delle offerte presentate dalle ditte concorrenti.

La consistenza finale di cassa presunta al 31/12/2020 è pari a euro 127 milioni, a conferma della solidità economica dell’Ente, il che costituisce una garanzia della capacità dell’AdSP di intraprendere già nell’immediato futuro azioni e interventi anche a beneficio dei nuovi territori annessi alla circoscrizione di sua competenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio