Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sullo Stretto ok al bilancio di previsione

Mario Mega

MESSINA – Il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, Mario Mega, ha presieduto giovedì scorso il comitato portuale che continuerà ad agire nel pieno delle funzioni fino all’insediamento del comitato di gestione.

Alla riunione era presente il sindaco di Villa S. Giovanni Giovanni Siclari, che ha apprezzato l’invito del presidente Mega, rappresentando l’interesse del suo Comune a giocare sin da subito un ruolo attivo per lo sviluppo delle tematiche di competenza dell’AdSP connesse all’area dello Stretto.

[hidepost]

In applicazione del principio della continuità dell’azione amministrativa – dice la nota dell’AdSP – sono state sottoposte al comitato e approvate una serie di pratiche relative alla gestione del Demanio di competenza.

I componenti del comitato portuale hanno, inoltre, condiviso all’unanimità la proposta del nuovo presidente di rientrare in Assoporti, Associazione dei porti italiani, concordando sull’idea che il sistema portuale dello Stretto rappresenti uno degli snodi strategici del sistema trasportistico nazionale e pertanto debba essere fortemente tenuto in considerazione nei tavoli di confronto nazionale sui temi inerenti la portualità, la logistica e le reti di trasporto.

Sempre all’unanimità è stato approvato il bilancio di previsione dell’AdSP per l’anno 2020, che presenta un avanzo di amministrazione di euro 87 milioni e tiene conto delle maggiori spese in conto capitale finalizzate ai “Lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli uffici e del padiglione di ingresso nel quartiere fieristico di Messina”, in merito ai quali la commissione di gara sta ultimando l’esame delle offerte presentate dalle ditte concorrenti.

La consistenza finale di cassa presunta al 31/12/2020 è pari a euro 127 milioni, a conferma della solidità economica dell’Ente, il che costituisce una garanzia della capacità dell’AdSP di intraprendere già nell’immediato futuro azioni e interventi anche a beneficio dei nuovi territori annessi alla circoscrizione di sua competenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora