Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bondholders a supporto di Moby

MILANO – Il Comitato degli obbligazionisti che hanno nei mesi scorsi convenuto Moby avanti al Tribunale di Milano per accertare lo specifico contesto giuridico ed i principi cui deve conformarsi oggi la gestione delle attività del gruppo, sottolinea ancora una volta – con una nota ufficiale – che la continuità aziendale, la salvaguardia dei collegamenti marittimi e della continuità territoriale, e la conservazione dei posti di lavoro di quella che auspica possa continuare ad essere una primaria compagnia navale italiana, sono essenziali al fine di tutelare il valore aziendale, nell’interesse di tutti gli stakeholders, ivi compresi gli obbligazionisti. Il Comitato ha peraltro reso noto a più riprese al management ed agli advisors di Moby la disponibilità degli obbligazionisti rappresentati a sostenere un’adeguata ristrutturazione dei debiti del gruppo (anche a costo di rinunziare a parte dei propri crediti nel contesto dell’operazione) per riportare così l’indebitamento a livelli sostenibili per l’azienda.

[hidepost]

Uguale disponibilità è stata rappresentata quanto all’apporto di nuova finanza, nel contesto dell’auspicata ristrutturazione, che possa permettere alla compagnia di operare con serenità e con l’obiettivo industriale di acquisire nuove quote di mercato nel medio periodo.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora