Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LI-MSC: Barattini neo-presidente piccola industria

Gino Barattini

MASSA CARRARA – L’imprenditore carrarese Gino Barattini è stato eletto alla guida del comitato della Piccola Industria di Confindustria Livorno Massa Carrara.

Gino Barattini è il rappresentante di E. & M.T. Group, società consortile nata nel 2011 per iniziativa di sei aziende di Massa Carrara operanti in diversi campi (meccanica, costruzioni, automazione, engineering) con l’obiettivo di dar vita ad una realtà articolata per partecipare a gare e bandi rilevanti, proponendosi come un soggetto unico. L’azienda è cresciuta e collabora con importanti Industrie nazionali ed estere.

[hidepost]

Il neo eletto, dopo aver ringraziato i colleghi per la fiducia accordatagli e chiesto la collaborazione di tutti nel far emergere bisogni e necessità delle aziende nel territorio e, soprattutto, nell’affrontarle, ha richiamato una serie di temi sui quali il comitato dovrà impegnarsi sollecitamente: infrastrutture e mobilità, sicurezza, ambiente, sostenibilità e innovazione. Le imprese piccole e medie sono state molto compresse e alcune stanno ancora fronteggiando l’emergenza.

“È un incarico che assumo con grande responsabilità – ha concluso Gino Barattini – dobbiamo lavorare per dare forza al valore associativo, affiancando le PMI nelle loro sfide quotidiane, facilitandone la crescita culturale, l’accesso alle “reti” di impresa e alle reti viarie, telematiche, infrastrutturali e formative contribuendo alla diffusione dell’innovazione come valore fondante dell’impresa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio