Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il depuratore del Rivellino cambia zona e va in porto

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – Si è fatto il punto sullo stato di attuazione degli investimenti ASA sul servizio idrico territoriale giovedì 9 gennaio, nell’ambito della Conferenza Territoriale n.5 “Toscana Costa” promossa dall’assessore alle aziende del Comune labronico Gianfranco Simoncini. All’incontro, che si è tenuto presso la sala consiliare di Palazzo Comunale, hanno partecipato il direttore di AIT (Autorità Idrica Toscana) Alessandro Mazzei, il presidente Nicola Ceravolo e l’amministratore delegato Ennio Trebino del consiglio di gestione ASA SpA e i rappresentanti dei comuni del territorio servito da ASA.

[hidepost]

Nel corso della conferenza l’assessore Simoncini ha informato che la Giunta Regionale ha approvato nella seduta del 23 dicembre l’accordo di programma per il Rivellino, che era stato deliberato nell’ultimo Consiglio Comunale del mese di novembre 2019. “Di conseguenza” ha affermato l’assessore Simoncini “nelle prossime settimane l’accordo di programma sarà firmato insieme ai due protocolli d’intesa, con l’Autorità Portuale per la cessione dell’area e con AIT e ASA per la copertura dei costi del mutuo che il Comune contrarrà per l’acquisto dell’area dove sarà realizzato il primo modulo del nuovo depuratore cittadino”.

L’assessore Simoncini ha sottolineato che prosegue l’attività di spostamento del depuratore che libererà un’area importante della città e innalzerà la qualità della depurazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora