Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il depuratore del Rivellino cambia zona e va in porto

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – Si è fatto il punto sullo stato di attuazione degli investimenti ASA sul servizio idrico territoriale giovedì 9 gennaio, nell’ambito della Conferenza Territoriale n.5 “Toscana Costa” promossa dall’assessore alle aziende del Comune labronico Gianfranco Simoncini. All’incontro, che si è tenuto presso la sala consiliare di Palazzo Comunale, hanno partecipato il direttore di AIT (Autorità Idrica Toscana) Alessandro Mazzei, il presidente Nicola Ceravolo e l’amministratore delegato Ennio Trebino del consiglio di gestione ASA SpA e i rappresentanti dei comuni del territorio servito da ASA.

[hidepost]

Nel corso della conferenza l’assessore Simoncini ha informato che la Giunta Regionale ha approvato nella seduta del 23 dicembre l’accordo di programma per il Rivellino, che era stato deliberato nell’ultimo Consiglio Comunale del mese di novembre 2019. “Di conseguenza” ha affermato l’assessore Simoncini “nelle prossime settimane l’accordo di programma sarà firmato insieme ai due protocolli d’intesa, con l’Autorità Portuale per la cessione dell’area e con AIT e ASA per la copertura dei costi del mutuo che il Comune contrarrà per l’acquisto dell’area dove sarà realizzato il primo modulo del nuovo depuratore cittadino”.

L’assessore Simoncini ha sottolineato che prosegue l’attività di spostamento del depuratore che libererà un’area importante della città e innalzerà la qualità della depurazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio