Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Regione Toscana riattiva incentivi per le assunzioni

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – “Si riapre un’importante opportunità per le imprese livornesi che sono intenzionate ad assumere nuovi dipendenti. La Giunta Regionale, accogliendo le sollecitazioni anche della nostra amministrazione” sottolinea l’assessore comunale al lavoro Gianfranco Simoncini, “ha deciso nella seduta del 23 dicembre, su proposta dell’assessore Grieco, di riattivare per tutto il 2020 gli incentivi per le assunzioni. Le imprese livornesi che assumeranno lavoratori licenziati, donne disoccupate over 30, lavoratori o lavoratrici over 55, soggetti svantaggiati, potranno accedere ad un contributo di 8 mila euro laddove si tratti di un’assunzione a tempo indeterminato full time e di 4000 nel caso del part time. Questi incentivi si aggiungono a quelli già attivi nel 2019 per le assunzioni di giovani laureati, dottori di ricerca e persone con disabilità.”

[hidepost]

L’assessore Simoncini ha inviato una comunicazione a tutte le associazioni di impresa ed ai sindacati della città ricordando che la delibera regionale mette a disposizione 2 milioni e 845.723 euro per questi interventi, che riguarderanno le assunzioni effettuate dal 1 Gennaio 2020. Ricordando inoltre, che la delibera regionale, numero 1633 del 23 dicembre, è disponibile anche sul sito del Comune di Livorno e che a breve sarà pubblicato il decreto dirigenziale che permetterà la presentazione delle domande.

“Si tratta di un aiuto importante” prosegue Simoncini “per le nostre imprese e per i soggetti più deboli del mondo del lavoro, poiché si può aggiungere alle altre forme di agevolazione previste dalle norme nazionali, ed in particolare opera nelle aree di crisi come la nostra. Auspico che, come è avvenuto in passato, questo incentivo possa essere largamente utilizzato nel territorio del nostro comune”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio