Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Fruit Logistic di Berlino la partecipazione di Livorno

LIVORNO – Anche quest’anno l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale partecipa al Fruit Logistica, la fiera che riunirà a Berlino i protagonisti del settore del commercio internazionale di prodotti freschi ortofrutticoli.

In occasione dell’evento, che avrà luogo dal 5 al 7 febbraio prossimo, l’AdSP, in collaborazione con il Terminal “Darsena Toscana-GIP Group”, l’Interporto “A. Vespucci” e il “Livorno Reefer Terminal”, ha organizzato per giovedì 6 febbraio alle 11 presso il proprio stand (Hall 25-Stand A-01), la presentazione della “Livorno Cold Chain”, la filiera logistica legata alle attività di trasporto, movimentazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari refrigerati che transitano dal porto di Livorno.

[hidepost]

«Livorno Cold Chain non è una società, né un vero brand commerciale, ma un’idea di lavoro che vogliamo introdurre» ha dichiarato Massimiliano Cozzani, marketing director del Gruppo Investimenti Portuali.

«La collaborazione quotidiana tra le parti esiste già, e contiamo che questa iniziativa consenta di creare la possibilità di gestire nuove soluzioni con pochi passaggi interni alle aziende. L’Autorità di Sistema ha fatto in modo che il Port Community System fosse efficiente (e gratuito) e siamo certi che saprà garantire ulteriore efficienza di sistema nel futuro».

Alla fiera sono attesi più di 3.200 espositori e oltre 78.000 visitatori che parteciperanno all’evento per allacciare nuovi rapporti nel settore commerciale del fresco e per avere una panoramica completa di tutte le ultime innovazioni sui prodotti e servizi.

Anche TDT sarà presente al Fruit logistica 2020 di Berlino. Il Terminal Darsena Toscana partecipa alla spedizione dell’Autorità di Sistema Portuale insieme all’Interporto/retroporto Vespucci ed al Livorno Reefer Terminal, recentemente rivitalizzato dalla Gori.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora