Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terza Service Convention di CMC Marine a Cascina

Nella foto: Un momento della terza Service Convention di CMC Marine.

CASCINA – Dal 27 al 31 gennaio scorsi la sede di Cascina di CMC Marine ha ospitato la terza edizione dell’evento dedicato al sempre più numeroso service network dell’azienda, a cui hanno partecipato 19 operatori certificati, provenienti da vari paesi di Europa, Asia, Nord e Sud America. La Service Convention CMC Marine si è dunque confermata un’importante e attesa occasione d’informazione e confronto, in cui non sono mancanti i momenti dedicati al training e alla formazione tecnica del personale.

“Visto il successo delle prime due edizioni abbiamo deciso di iniziare ancora il nuovo anno con un evento pensato su misura per il personale dei nostri service point, dando modo ai partecipanti di allineare le loro strategie e aggiornare la loro formazione”, ha commentato Alessandro Cappiello, ceo dell’azienda toscana, all’indomani della manifestazione di cinque giorni a cui hanno partecipato 19 operatori, provenienti da 11 Paesi di ben 3 continenti.

[hidepost]

“Per noi è fondamentale e imprescindibile organizzare un’occasione per riflettere sull’assistenza finale da offrire ai nostri clienti, che deve essere attenta, precisa e capillare, oltre che per parlare di sicurezza del prodotto e know-how”, ha poi aggiunto il fondatore di CMC Marine.

La rapida e profonda crescita commerciale e la notevole espansione in varie aree geografiche che ormai da diversi anni caratterizza CMC Marine, rende necessario coordinare, aggiornare e uniformare i diversi punti di assistenza sparsi per il mondo, al fine di dare un servizio e un’immagine di brand uguale ovunque. La Convention è, poi, anche un modo per informare il personale sulle novità riguardanti prodotti e processi produttivi e sulle strategie di vendita e assistenza più adatte a ciascun Paese.

CMC Marine ha colto dunque l’occasione per fare il punto con dipendenti e collaboratori sui numerosi cambiamenti intercorsi negli ultimi 12 mesi, confrontandosi con loro su eventuali problematiche e perplessità da risolvere, in modo da offrire un’assistenza personalizzata a seconda delle esigenze dei clienti ma caratterizzata da un medesimo livello di preparazione e qualità in ogni parte del mondo.

Durante i primi tre giorni della Convention, i professionisti di CMC Marine, nelle persone di Alessandro Gallifuoco, business development manager e vice-presidente di CMC Marine USA, Michela Fernicola, marketing and communication manager, e Mauro Grimaldi, service network & refit manager, sono stati i docenti e gli speaker per gli appuntamenti dedicati al training e all’aggiornamento. I lavori si sono concentrati in particolar modo sulle strategie di vendita e marketing, sul portafoglio prodotti esistenti e novità e la loro installazione e manutenzione. Il quarto e quinto giorno, a salire in cattedra sono stati invece Mitsubishi Electric Motor e Wittenstein, partner e fornitori di CMC Marine, che condividono con l’azienda di Cascina l’elevato contenuto tecnologico dei loro prodotti.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora