Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Circle e Expert Systems collaborano sui sistemi

GENOVA – Circle S.p.A., società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, comunica un accordo con Expert System S.p.A., anch’essa società quotata sul mercato AIM Italia, che si svilupperà attraverso una collaborazione per lo sviluppo di un progetto pilota per l’utilizzo delle tecnologie MI-LOS® (Circle) e Cogito® (Expert System) nell’ottica dello sviluppo di International Fast and Secure Trade Lane (IFSTL).

[hidepost]

Il settore della logistica è uno dei segmenti industriali maggiormente coinvolti nella rivoluzione tecnologica 4.0. La collaborazione fra Circle ed Expert System mira alla facilitazione dell’estrazione, attraverso tecnologie semantiche che vanno ben oltre i tradizionali OCR (“Optical Character Recognition”), delle informazioni necessarie per le procedure di import/export in Europa in ambito portuale. Il progetto prevede la lettura delle informazioni legate alle Bill of Lading (polizze di carico), ai documenti accompagnatori la merce e ai documenti a valenza controlli di sicurezza e doganali per una gestione digitalizzata ed interoperabile.

L’esperienza di Circle, grazie alle sue competenze verticali sul settore della logistica intermodale, si complementa perfettamente con le competenze di Expert System, con una lunga esperienza sull’automatizzazione dei processi di lettura su larga scala dei testi. I target di tale sinergia sono identificabili principalmente in Shipper, Freight Forwarder, Agents con l’obiettivo di aumentare efficienza, risparmio e performance.

Lo sviluppo del progetto pilota relativo all’“International Fast e Secure Trade Lane” rientra nel progetto europeo “FENIX – A European Federated Network of Information eXchange in LogistiXStudy”, (Comunicato Stampa del 1 luglio 2019) attualmente in corso, all’interno del quale Circle ha ottenuto un contributo pari a Euro 1,3 milioni.

Luca Abatello, ceo di Circle: “Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con Expert System, attore molto affermato, sinergico e complementare alle nostre tecnologie. Ampliando la gamma di soluzioni innovative offerte nel settore della logistica integrando digitalizzazione, strumenti semantici e di business document & process automation, siamo in grado di proporre al mercato un’offerta innovativa a vantaggio dell’efficienza della filiera produttiva e dell’ambiente”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora