Federalismo culturale per la Fortezza Vecchia
FIRENZE – Federalismo culturale. È questa la soluzione prevista per impedire la chiusura della Fortezza Vecchia. Come avevamo già riferito nel numero scorso,Regione Toscana, Comune di Livorno, AdSP MTS ed enti proprietari del bene monumentale (Agenzia del Demanio e Camera di Commercio) si sono riuniti per discutere in dettaglio su come procedere sulla condivisione dei costi di gestione del monumento.
È stata preparata una prima bozza del protocollo di intesa con il quale vengono definite le linee procedurali da seguire ai fini del trasferimento della proprietà del monumento dall’Agenzia del Demanio a Regione Toscana e Comune di Livorno. L’AdSP manterrà comunque una partecipazione attiva all’interno della struttura attraverso il proprio Livorno Port Center.
[hidepost]
L’obiettivo primario, condiviso da tutti i partecipanti, rimane la valorizzazione della Fortezza Vecchia, sotto tutti gli aspetti: gestione, fruizione, manutenzione e promozione del complesso monumentale simbolo di Livorno.
Nelle more della definizione dell’Iter, l’Autorità di Sistema richiederà, a seguito della sottoscrizione del protocollo, la proroga della concessione intanto sino al 31.12.2020.
La comunità cittadina e i molti visitatori possono dunque tirare un sospiro di sollievo: tutte le Istituzioni coinvolte hanno manifestato la ferma volontà di collaborare perché la Fortezza Vecchia continui ad essere il luogo simbolo della città e del suo porto.
[/hidepost]