Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica dice basta al proliferare di norme

Andrea Gentile

MILANO – Il presidente di Assologistica Andrea Gentile sollecita una sorta di regia per mitigare l’eccesso di interventi normativi, la cui frammentazione disorienta ancor di più gli operatori economici, già provati da una situazione senza precedenti – “Il momento è difficile e complicato, oltre che drammatico: lo sappiamo e nessuno lo nega. Ma la “cura” altalenante e con eccesso di interventi con cui si sta affrontando l’emergenza in atto rischia di mandare ancora di più in tilt il sistema, creando confusione e disorientamento tra gli operatori economici, tra i quali si annoverano anche gli operatori della logistica e dei trasporti”. È questo il commento del presidente di Assologistica Andrea Gentile di fronte al proliferare di disposizioni, ordinanze e divieti a livello centrale, regionale e provinciale, per non parlare poi del caos delle interpretazioni da parte di Enti e Associazioni susseguenti alle suddette disposizioni, ordinanze e divieti.

[hidepost]

“In questo momento dovremmo mettere a tacere quella ‘logica del campanile’, che è un po’ nel DNA di noi italiani e che – ora più che mai – rischia di fare danni al sistema economico, già sull’orlo di un precipizio. Quel che serve è una sorta di coordinamento che dia una continuità e uniformità, contenendo anche l’eccesso di interventi”, conclude Gentile.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora