Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

PSA Europe conferma: Danesi continua con noi

Giuseppe Danesi

GENOVA – Il dottor David Yang, Regional ceo di PSA Europe & Americas ha reso noto che il dottor Giuseppe Danesi è in pensione dal 1° aprile 2020 e che pertanto ha lasciato la carica di amministratore delegato di PSA Italia. Durante i 19 anni di servizio del dottor Danesi – sottolinea la nota di David Yang – le unità di business di PSA in Italia hanno subito molti cambiamenti. I terminal PSA di Genova e Venezia possono vantare nel corso degli anni un percorso ricco di successi. Sotto la sua guida, PSA Genova Pra’ ha intrapreso un programma di potenziamento e di investimenti volto a trasformare il terminal in una struttura pronta per affrontare le sfide future, mentre Vecon ha saputo costruirsi una solida reputazione a servizio del mercato veneto.

[hidepost]

“Siamo quindi lieti di annunciare – scrive Yang – che il dottor Danesi continuerà a sostenere le attività del Gruppo in Italia in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione delle entità italiane. Come tale, continuerà a rappresentare le unità di business all’interno delle diverse organizzazioni di categoria e a coltivare i rapporti con i vari stakeholder.”

PSA Genova Pra’: Precedentemente conosciuto come Voltri Terminal Europa, PSA Genova-Pra’ è il maggior terminal contenitori del Nord Tirreno e del Porto di Genova. Circa il 60% dei contenitori del Porto di Genova sono movimentati dal terminal PSA Genova-Pra’. Disponendo di un organico di 656 dipendenti ed investendo da sempre in innovazione, oggi PSA Genova-Pra’ può servire contemporaneamente due meganavi portacontainer (fino a 20,000 TEUs ciascuna), accogliere oltre 1.500 TEUs reefer, 120 treni a settimana e 2.400 camion al giorno. Dalla data dell’acquisizione del terminal nel 1998, PSA ha investito circa 600 milioni di Euro per la crescita e sviluppo del terminal.

PSA International: PSA International è uno dei principali operatori terminalistici mondiali, ha partecipazioni in 40 terminal portuali in Asia, in Europa e nelle Americhe con quartier generale nei Terminal di PSA Singapore ed PSA Anversa. PSA è costantemente impegnata nella crescita della propria rete portuale, in stretta collaborazione con le Compagnie di Navigazione, per diventare il principale operatore di riferimento per la comunità portuale mondiale.

Avvalendosi dei migliori talenti del settore, PSA International offre ai propri clienti servizi affidabili e di altissima qualità instaurando con tutti i propri interlocutori rapporti di reciproca crescita. Scelto come migliore operatore in tutti i principali porti mondiali, PSA è di fatto l’operatore portuale numero uno al mondo. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.globalpsa.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio