Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Comune di Livorno al MISE: “attivare bando Invitalia”

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – Attivare il bando di Invitalia che mette 10 milioni di euro a disposizione dei progetti di sviluppo delle imprese nei territori dei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo. È questa la richiesta che l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo economico del Comune di Livorno, Gianfranco Simoncini, ha nuovamente formulato nei giorni scorsi alle strutture del Ministero dello Sviluppo Economico.

Queste le parti più significative dell’intervento dell’assessore Simoncini presso il MISE:

“So bene che in questo momento la preoccupazione principale delle aziende del nostro territorio è quella di poter ripartire con le attività e di avere liquidità sufficiente per far fronte agli impegni della ripartenza, ed in tal senso auspico che le importanti misure approvate in queste ore dal Governo, possano essere attivate in maniera rapidissima e senza quell’eccesso di burocrazia che spesso limita le buone intenzioni.

[hidepost]

Al tempo stesso è necessario mettere in campo tutti quegli strumenti che possano aiutare chi vuol investire sul futuro, rafforzando la propria azienda.

Sono passati diversi mesi da quando è stata cambiata la normativa della 181 – che non aveva permesso l’utilizzo dei 10 milioni di euro che l’Accordo di programma metteva a disposizione del territorio – ma la riapertura del bando, nonostante le nostre sollecitazioni, non è ancora avvenuta. Per questo motivo sono nuovamente intervenuto sollecitando con forza la pubblicazione.

Sarebbe importante che queste risorse fossero disponibili dal mese di maggio, quando, come tutti auspichiamo, potrebbero riprendere le attività lavorative: in questo modo, chi aveva già maturato ipotesi di investimento oppure le ritenesse necessarie per far fronte al nuovo scenario economico, avrebbe la possibilità di presentare i propri progetti.

Sono consapevole che le diverse modifiche intervenute sulla legge nazionale non hanno risolto alcune delle pesantezze procedurali presenti in quello strumento, ma intanto lo si attivi e si mettano a disposizione delle imprese i 10 milioni.

Al tempo stesso, credo che nelle misure che il Governo sta predisponendo in questi giorni, si dovrebbe pensare a strumenti particolari per quelle aree che anche prima dell’emergenza sanitaria, come le aree di crisi complessa, vivevano situazioni di particolare difficoltà”.

L’assessore Simoncini fornisce ulteriori informazioni sulle novità intervenute di recente:

“Da parte della struttura del Ministero sono arrivate garanzie sul fatto che il bando per l’Area livornese è stato predisposto e che appena sarà superato il blocco delle attività produttive, sarà tra i primi ad essere pubblicato”.

“In relazione a questa vicenda – prosegue Simoncini – mi sono anche messo in contatto con i due deputati livornesi Andrea Romano e Francesco Berti, chiedendo un loro impegno diretto verso il ministro Patuanelli per velocizzare la situazione, ricevendo piene rassicurazioni sulla loro azione in tal senso. Spero davvero che a maggio, insieme alle misure generali che il Governo e la Regione stanno mettendo in campo per la ripresa economica, tra gli strumenti possa esserci anche il bando della 181 per l’area livornese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora