Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

The Alliance ripristina 3 scali su Asia-Mediterraneo

GENOVA – A seguito delle notizie apparse nei giorni scorsi riguardo la cancellazione delle partenze del consorzio The Alliance, di cui fanno parte le compagnie di navigazione Hapag Lloyd, HMM, One e Yang Ming, arriva una comunicazione ufficiale dalla Compagnia Yang Ming, che annuncia il reintegro di tre navi sulla rotta Asia – Mediterraneo (servizi MD1 e MD2).

Nello specifico, per il servizio MD1 viene ripristinato lo scalo del primo di agosto su Genova, mentre per il servizio MD2 vengono confermati gli scali del 12 e del 14 luglio rispettivamente sui porti della Spezia e di Genova (la nave riscala poi il capoluogo ligure per i servizi in export il 22 luglio) e quelli del 26 e del 28 luglio, sempre sui due porti liguri (4 agosto su Genova per i servizi in export).

[hidepost]

I nomi delle navi impiegate nei servizi ripristinati verranno confermati nei prossimi giorni.

La ripresa dei collegamenti di The Alliance è l’ulteriore conferma che il trade dal Far East verso l’Occidente sta riprendendo la sua normalità, sulle linee di quell’impegno della Cina in particolare di riportare produzione ed export ai livelli pre-pandemia.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio