Il “Blue Economy Summit” nell’agenda dei dibattiti
GENOVA – È stata diramata l’agenda ufficiale con gli ultimi aggiornamenti, per l’evento “Blue Economy Summit” che si terrà on-line dal 29 giugno al 3 luglio sulle tematiche relative alla logistica locale e nazionale. I vari dibattiti, ai quali ci si può registrare nel sito, affrontano i problemi più urgenti non solo della catena logistica e portuale ma anche dello shipping e delle infrastrutture. Ecco il dettaglio dei vari appuntamenti.
[hidepost]
Lunedì 29 giugno – Ore 10.00-12.00 La logistica e l’economia dall’emergenza sanitaria alla ripartenza.
Ore 15.00-17.00 Le prospettive di sviluppo del Waterfront e del Porto di Genova.
Martedì 30 giugno – Ore 10.00-12.00 Le Assicurazioni Marittime ed i nuovi rischi da pandemia. In collaborazione con The International Propeller Club – Propeller of Genoa.
Ore 15.00-17.00 Yachting Skills & Jobs.
Ore 18.00-19.00 Scuola del Mare. Hosted event organizzato da Rotary Genova Sud Ovest.
Mercoledì 1 luglio – Ore 10.00-12.00 Il Modello Genova – Ponte del Polcevera: lezioni apprese e prospettive per lo sviluppo delle infrastrutture in Italia. In collaborazione con Ordine degli Ingegneri e Ordine degli Avvocati/DED.
Ore 15.00-17.00 Il Modello Genova – La governance delle grandi piattaforme logistico-portuali; Premiazione contest Genova Blue Street.
Ore 18.00-19.00 Alumni Ianua.
Ore 19.30 Cooking Show.
Giovedì 2 luglio – Ore 10.00-12.00 Evoluzione ed innovazione tecnologica della logistica marittima per la competitività e la sostenibilità. Focus su progetti locali, porti e retroporti.
Ore 15.00-17.00 Evoluzione ed innovazione tecnologica della logistica marittima per la competitività e la sostenibilità. Focus su navi e navigazione.
Ore 18.00-19.00 Conferenza Museo del Mare.
Venerdì 3 luglio – Ore 10.00-12.00 Turismo, nuovo contesto, nuove opportunità. In collaborazione con Regione Liguria.
Ore 15.00-17.00 Cultura nautica e sport del Mare.
Ore 19.30 Cooking Show.
[/hidepost]