Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: soddisfazione sui marò

Mario Mattioli

ROMA – “A nome di Confitarma e dei suoi associati, esprimo grande soddisfazione per la decisione del Tribunale internazionale dell’Aja di riconoscere che la giurisdizione sul caso dei due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, spetta al nostro Paese – afferma Mario Mattioli, presidente di Confitarma.

“Finalmente dopo più di otto anni – aggiunge il presidente di Confitarma – viene riconosciuto a questi militari lo status di funzionari dello Stato italiano, impegnati nell’esercizio delle loro funzioni e quindi immuni dalla giustizia straniera”.

[hidepost]

“Ribadisco la solidarietà e la gratitudine di tutto l’armamento italiano ai due fucilieri italiani – conclude Mario Mattioli – e auspico che l’intera vicenda possa concludersi al più presto, ricordando che la strategia italiana di contrasto alla pirateria, a suo tempo adottata con la legge n. 130 del 2011, si è rivelata positiva consentendo circa 550 viaggi in sicurezza di navi mercantili italiane e dei loro equipaggi in acque molto pericolose”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora