Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dai terminal: più soldi ai monopattini…

Nella foto: Luca Becce

LIVORNO  – È addirittura sarcastica nell’amarezza la nota ufficiale che Luca Becce, presidente di Assiterminal, ha inviato al governo e al parlamento dopo che, come ci ha spiegato nell’intervista qui a fianco, è stato cancellato l’emendamento per aumentare la dotazione a taglio dei canoni concessori ai terminal e ripristinata l’“elemosina” dei dieci milioni per tutti i porti d’Italia.

“Proponiamo di cancellare i 10 mln totali – ha scritto Becce – previsti su 15 AdSP per la riduzione temporanea e parziale dei canoni concessori per destinarli all’integrazione del fondo, da 100 a 110 mln, per l’acquisto dei monopattini, che sicuramente rappresenta una misura più importante della portualità per lo sviluppo del paese.

Questa dichiarazione nasce dalla constatazione che nonostante gli impegni, nulla è stato fatto per modificare il provvedimento all’art. 199 in merito alla riduzione temporanea e parziale degli oneri concessori”.

Viva dunque l’Italia in monopattino: e chissà che non si riesca anche a farceli costruire in Cina – dove vengono prodotti per il 90% quelli venduti in Italia – con capacità di portare le merci in mare, al posto delle navi. Non ci sono davvero limiti all’assurdo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora