Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Top 15 container ports in Europe in H1 2010

http://www.lagazzettamarittima.it/wp-content/uploads/porti-container2-BIG.jpg

LIVORNO – È una classifica fatta sulla base dei dati forniti dai porti stessi: e quindi c’è anche chi dice che non andrebbero presi per oro colato, visto che non è mai buona regola chiedere all’oste se ha buon vino. Ma sono comunque dati ufficiali.

Che cosa salta all’occhio per prima cosa, in questa classifica dei TEUs movimentati nel 2019 rispetto al 2010? Il salto davvero acrobatico del Pireo, da quando è passato in mano cinese: era 17° in Europa ed è salito al 4° posto scalzando Bremerhaven che è scalato in 7° posizione.

[hidepost]

Inattaccabili Rotterdam, Antwerp e Amburgo, il primo sempre in testa e gli altri due che si alternano alle sue spalle. Genova in nove anni ha guadagnato due posizioni ma Gioia Tauro ne ha perse otto (però quest’ultima sta risalendo velocemente con l’ingresso di MSC: lo si vede dall’incremento del 52,59% che appare nella penultima colonna, unico segno positivo insieme al modestissimo +0,4% di Antwerp). L’ultima colonna infine conferma il balzo del Pireo anche sul piano finanziario. Ma le vere valutazioni sull’incidenza della doppia pandemia – sanitaria ed economica – si potranno avere solo ai primi dell’anno prossimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2020
Ultima modifica
28 Settembre 2020 - ora: 19:24

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora