Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Risorse idriche ed elettriche con i cambiamenti climatici

MILANO – Il cambiamento climatico ha un impatto crescente sulla disponibilità della risorsa idrica e sul settore elettrico; così per indagare le connessioni tra questi elementi, Enel Foundation e Althesys hanno condotto lo studio congiunto “Energy for water sustainability”. Si tratta del primo lavoro in Italia nel quale si affronta il tema in modo organico, con l’obiettivo di formulare alcune proposte di policy volte a favorire misure e investimenti per raccogliere, gestire e utilizzare al meglio l’acqua. Il lavoro sarà presentato in un webinar mercoledì prossimo 21 tra le 10,45 e le 13.

[hidepost]

Scopo ultimo dello studio – dice la presentazione – è disegnare una strategia nazionale di water supply security, proponendo una serie di soluzioni che il settore elettrico può offrire per preservare questa risorsa, ottimizzandone gli usi plurimi e riducendo al contempo gli effetti sul territorio. Ecco il programma dei lavori.

10.45 Accesso alla Web Conference Room.

11.00-11.30 Presentazione dello studio – “Energy for water sustainability. Sviluppare le sinergie elettrico-idrico per la sostenibilità” – Alessandro Marangoni, Althesys Strategic Consultants; Giuseppe Montesano, Enel Foundation.

Keynote Speaker.

11.30-11.45 La regolazione per la sostenibilità: come unire acqua ed energia? Stefano Besseghini, Arera.

11.45 La convergenza tra acqua ed energia, quale futuro?

Ne discutono: Massimo Gargano, ANBI; Ettore Prandini, Coldiretti; Edoardo Zanchini, Legambiente; Carlo Tamburi, Enel; Giordano Colarullo, Utilitalia.

Modera: Sona Baghdassarian, Staffetta Quotidiana.

Per iscriversi: zoom.us/webinar/register/WN_I6smRkxcS82jMy3ODmCzXw.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora